Uso dei servizi WAP
1. Per l'uso di un servizio WAP occorre disporre delle impostazioni di servizio. È possibile che tali
impostazioni debbano essere salvate nel telefono prima di utilizzare i servizi WAP.
• Se le impostazioni di servizio sono state inviate direttamente al telefono dall'operatore di rete o
dal fornitore di servizi, viene visualizzato
Impostazioni servizi ricevute
. Premere
Opzioni
e
selezionare
Salva
. È inoltre possibile rifiutare nonché visualizzare le impostazioni.
• Se le impostazioni del servizio non sono state ricevute come messaggio di testo, digitarle
manualmente. Vedere Scrittura manuale delle impostazioni del servizio a pagina 75.
2. Effettuare il collegamento al servizio WAP. Per farlo, esistono tre possibilità:
• Aprire la homepage del servizio WAP premendo
Menu
,
Servizi
e
Home
. Oppure tenere premuto
.
• Selezionare un sito preferito del servizio WAP premendo
Menu
,
Servizi
e
Preferiti
, quindi
selezionare un sito preferito Si noti che i siti preferiti potrebbero non essere disponibili per
alcune impostazioni di servizio.
• Digitare l'indirizzo del servizio WAP premendo
Menu
,
Servizi
e
Vai a indirizzo
. Digitare l'indirizzo
del servizio WAP, premere
per i caratteri speciali e premere
OK
. Si noti che non è necessario
aggiungere il prefisso http:// prima dell'indirizzo in quanto verrà aggiunto automaticamente.
3. Sfogliare le pagine relative al servizio WAP. Vedere Informazioni generali sull'uso dei tasti a pagina
73.
4. Terminare la connessione al servizio WAP premendo
Opzioni
e
Esci
. Confermare l'azione. In
alternativa, premere
. Viene conclusa la connessione al servizio WAP.
5. Se è stato utilizzato un servizio per la richiesta di informazioni personali e si desidera vietare
l'accesso da parte di altri a tali informazioni, svuotare la memoria cache selezionando
Menu
,
Servizi
©2002 Nokia Corporation. All rights reserved.
Funzi
o
ni di menu
75
Funzi
o
ni di menu
e
Svuota cache
. Per azzerare la memoria cache quando vi sono connessioni WAP in corso,
selezionare
Opzioni
e
Svuota cache
.
Nota: le informazioni o i servizi consultati vengono memorizzati nella cache del telefono. La cache è una
memoria buffer che viene utilizzata per memorizzare temporaneamente i dati. Qualora si fossero
consultate delle informazioni riservate che richiedono una password (ad esempio il proprio conto
bancario), svuotare la cache del telefono dopo l'uso di tali informazioni.